“Le automobili di oggi non sono più quelle di un tempo!“. È uno dei luoghi comuni che si sentono ripetere in ogni occasione ma, mai come negli utlimi anni, ciò corrisponde al vero!
Le richieste di innovazioni sulla sicurezza, sulle prestazioni e sul contenimento dei consumi che il mercato ha man mano richiesto alle case automobilistiche fanno si che i veicoli immessi recentemente sul mercato siano, in generale, assai più performanti. Proprio per questo motivo, tuttavia, richiedono all’utente più attenzione rispetto al passato.
È soprattutto l’aspetto motoristico quello da tenere in maggiore considerazione. I motori di ultima generazione sono progettati per fornire elevate prestazioni con consumi sempre più contenuti, ma, perchè ciò resti nel tempo, questi necessitano di maggiore manutenzione rispetto a quelli più datati.
La combustione del carburante genera detriti, molti dei quali vengono intercettati da apparati una volta non presenti (si pensi al FAP/DPF, per esempio), ed occorre evitare che questi si accumulino nelle varie parti del motore. È fondamentale, in primis, effettuare il tagliando (sostituzione olio motore e filtri) ogni 15-20.000; ma è altrettanto importante far si che i depositi accumulati vengano intercettati ed eliminati.
Nelle pagine che seguono, spieghiamo come intendiamo procedere in fase di tagliando e, vera rivoluzione, offriamo un servizio di pulizia preventiva (Decarbonizzazione) che, con pochi Euro, permette di eliminarie tutti i detriti carboniosi che intasano la camera di combustione, i condotti di aspirazione, la valvola EGR, il FAP ecc…, restituendo al motore la sua originaria compressione: il risultato è immediato, a partire da un motore che gira quasi come quando era nuovo e con risparmio nei consumi di carburante. Ma la cosa più importante è che, così facendo, si evitano future (e costose) problematiche.
Un altro aspetto sovente sottovalutato è la manutenzione al fluido dei freni. Se si pensa ai tempi di reazione che garantiscono gli attuali sistemi frenanti rispetto ad un tempo, in questo senso c’è stata molta evoluzione. L’olio che è contenuto all’interno del sistema tende a perdere, in modo naturale, la sua efficacia e pertanto va sostituito regolarmente (indicativamente una volta all’anno): un intervento di pochi Euro, che però garantisce la sicurezza propria e delle persone che si trasportano.
UN MOTORE BEN CURATO PUO’ DURARE UNA VITA!!!
Tagliando Motore | Decarbonizzazione | Pulizia FAP/DPF e condotti aspirazione |