Manutenzione Cambio automatico
Cambio Olio Cambio Automatico
Lavaggio cambio automatico per tutte le marche
Lavaggio cambio automatico per tutte le marche
L’olio del cambio automatico va sostituito ogni 50/60 mila km, più spesso rispetto a quello manuale (90 mila km). Contestualmente, è consigliato lavare il circuito interno con attrezzature e additivi specifici e, nella maggior parte dei casi, sostituire il filtro olio per garantire una migliore filtrazione di detriti e impurità.
Riccardo Sisto2023-12-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Vi ho portato l'auto per una revisionata all'impianto GPL e considerato il malfunzionamento di alcune parti hanno risolto il problema in tempi abbastanza celeri. Walter Tordella2023-09-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimi prezzi e professionalità Bruna Carta2023-09-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il ragazzo che mi ha mostrato in dettaglio gli accessori per la modifica dell'auto è stato molto esaustivo, gentilissimo e professionale. Spero che a lavoro fatto sia tutto ok come nella presentazione e dimostrazione del tutto
Una manutenzione regolare riduce drasticamente il rischio di problemi al cambio automatico. Tuttavia, se noti segnali come aumento dei consumi, perdita di potenza in salita, cambi di marcia lenti o imprecisi, è consigliabile far controllare il cambio in officina.
La nostra officina è specializzata nella manutenzione dei cambi automatici. Utilizziamo attrezzature specifiche per ogni modello, effettuiamo il lavaggio completo e sostituiamo l’olio con prodotti dedicati, includendo additivi nanotecnologici per ottimizzare le prestazioni.
Segnali che indicano la necessità di intervento:
Compila il form per prendere un appuntamento
Sarà nostra cura ricontattarti quanto prima.
La manutenzione del cambio automatico è spesso trascurata dagli automobilisti. Tuttavia, la rottura del cambio automatico è spesso associata a una scarsa manutenzione, in particolare alla mancata sostituzione dell’olio. L’olio nel cambio automatico non solo lubrifica, ma attiva i pacchi frizione e provvede al raffreddamento agli alti regimi. Quando l’olio diventa vecchio, perde viscosità e il cambio automatico è più esposto a usura e guasti.
Non è facile stabilire intervalli precisi in termini di chilometri, poiché molto dipende dallo stile di guida e dai percorsi effettuati. In genere, si consiglia di sostituire l’olio del cambio automatico tra i 60.000 km e gli 80.000 km. Dopo queste distanze, l’olio tende a perdere qualità e non riesce più a svolgere le sue funzioni, con il rischio di danneggiare altre componenti come il filtro.
La sostituzione dell’olio del cambio automatico richiede attrezzature specifiche e una certa esperienza. È sconsigliato il fai-da-te, poiché è necessario evitare di mischiare olio nuovo con olio vecchio. Molti clienti hanno riscontrato problemi dopo aver fatto eseguire la manutenzione da officine generiche. Per questo motivo, è consigliabile rivolgersi a centri specializzati.
Ricevi consigli unici, offerte speciali e le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.
Edra srl | Via schiaparelli 16 | 10148 torino | p.iva 06482750012 | Capitale Sociale 30000 interamente versato | rea 790234 registro imprese re